News
Patente a Crediti Cantieri: dal 10 luglio attiva la piattaforma per dati e crediti supplementari
Entrata in vigore: 10 luglio 2025Provvedimento di riferimento: Decreto Direttoriale INL n. 43/2025Tempo di lettura: 6 minuti Cos'è la Patente a Crediti nei Cantieri? La Patente a Crediti è lo strumento introdotto dal D.M. 132/2024 per valutare la qualificazione di...
Decreto Omnibus 2025: proroga Superbonus Sisma, bonus mamme e fondi per lo staff housing
Approvato il Decreto Omnibus 2025: pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.149 del 30 giugno, il provvedimento conferma importanti novità per il settore edilizio, la fiscalità delle aree colpite da eventi sismici, il sostegno alle lavoratrici madri e il comparto turistico....
Frazionamenti catastali: cosa cambia dal 1° luglio 2025
Dal 1° luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate prende in carico in via telematica il deposito degli atti di frazionamento catastale, semplificando le procedure per tecnici, Comuni e cittadini. Un passo importante verso la digitalizzazione e la trasparenza delle pratiche...
Conto Termico negato per causale errata del bonifico: conferma del TAR Lazio
Gli incentivi pubblici per l’efficienza energetica, come il Conto Termico, rappresentano un’importante opportunità per cittadini e imprese che intendono riqualificare i propri immobili, sostituire vecchi impianti o adottare tecnologie più sostenibili. Tuttavia,...
Napoli-Capodichino: parte ampliamento aeroporto
Piloda Building, azienda leader in edilizia civile e recupero architettonico, ha avviato un importante progetto di ammodernamento e ampliamento dell’aeroporto di Napoli‑Capodichino, con consegne progressive fino al 2026. L’intervento mira a gestire i 12,6 milioni di...
Innovazione e sicurezza nei cantieri: verso un cantiere digitale integrato
Secondo un’analisi di maggio 2025, la sicurezza nei cantieri italiani resta una priorità critica, con oltre 43 000 infortuni denunciati nel 2023 e 202 eventi mortali. Il trend negativo prosegue nel 2025: nei primi due mesi si è registrato un aumento del 16 % delle...
Ricalcolo prezzi edilizia al ribasso: Ance lancia l’allarme sull’applicazione retroattiva
Preoccupazione da parte dell’Ance sul possibile ricalcolo retroattivo dei prezzi in edilizia al ribasso, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025. Durante l’audizione sul Decreto Infrastrutture presso le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera, Antonio...
Piano Sociale per il Clima: in arrivo nuovi contributi per l’efficientamento energetico
L’Italia è al lavoro sul Piano Sociale per il Clima, lo strumento con cui intende accedere al Fondo Sociale per il Clima dell’Unione Europea per finanziare interventi di efficientamento energetico e contrasto alla povertà energetica. Prima di inviare la proposta...
VEPA: come orientarsi tra edilizia libera e permessi edilizi
VEPA: come orientarsi tra edilizia libera e permessi edilizi Il Consiglio di Stato chiarisce quando la chiusura di un balcone con vetrate genera volumetria e richiede titolo abilitativo 📅 05/06/2025 L’installazione delle VEPA (vetrate panoramiche amovibili) è spesso...
