News
Sigill ridisegna la propria identità nel mercato edilizio
Inizia una nuova fase per Sigill, il brand italiano di adesivi, sigillanti e impermeabilizzanti di NPT srl, che rinnova la propria immagine e strategia per rafforzare il legame con i professionisti dell’edilizia. Una trasformazione che mette al centro ricerca,...
Manovra, il settore costruzioni chiede più risorse per infrastrutture e casa
La Legge di Bilancio 2026-2028, ora all’esame del Senato, punta al risanamento dei conti pubblici, ma incontra reazioni contrastanti tra le associazioni della filiera delle costruzioni.L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) valuta positivamente alcune...
Sicurezza sul lavoro: le novità del nuovo decreto per cantieri e imprese
È entrato in vigore il Decreto-Legge n. 159/2025 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2025.Il provvedimento introduce importanti novità per imprese e cantieri, con l’obiettivo di rafforzare la...
262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici al Sud: pubblicato il bando MASE
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato un nuovo bando da 262 milioni di euro per sostenere le imprese del Mezzogiorno che investono in impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici per l’autoproduzione di energia. L’iniziativa,...
Bonus elettrodomestici 2025, al via il voucher fino al 30%: come richiederlo
È entrato nella fase operativa il Bonus elettrodomestici 2025, l’incentivo che riconosce un voucher fino al 30% del prezzo d’acquisto, per un importo massimo di 100 euro (200 euro per ISEE sotto i 25.000 euro), destinato a chi sostituisce un vecchio elettrodomestico...
Certificazione energetica: edifici più efficienti e APE sempre più affidabili
Edifici più efficienti, attestati più precisi e un sistema sempre più digitale.È questa la fotografia che emerge dal Rapporto Annuale 2025 dell’ENEA sulla Certificazione Energetica degli Edifici, che conferma un trend positivo nel miglioramento delle prestazioni del...
Bonus edilizi: per lo Stato costano meno di 2 miliardi l’anno
Lo studio dei Geometri Italiani conferma: ogni euro investito nella riqualificazione genera 3,3 euro di ricadute economiche. In arrivo la proroga al 2026 delle detrazioni al 50% e al 36%. I bonus edilizi non sono un peso per lo Stato, ma un motore economico ad alto...
Turismo, 120 milioni per costruire e riqualificare le “staff house”
Dal 2025 al 2027 contributi per creare, ammodernare o affittare alloggi destinati ai lavoratori stagionali Un investimento da 120 milioni di euro per affrontare una delle principali criticità del settore turistico: la carenza di alloggi per i lavoratori stagionali.È...
Manufatti precari e piazzali su terreno agricolo: è nuova costruzione?
Il caso: trasformazioni su terreno agricolo e ordinanza di demolizione Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6941/2025, si è pronunciato su un caso riguardante un’ordinanza comunale di demolizione per opere realizzate senza titolo edilizio su un terreno agricolo...








