Il 27 novembre a Bari l’anteprima del nuovo ciclo dedicato ai temi che stanno trasformando il settore
Ritorna l’appuntamento che riunisce i protagonisti dell’edilizia e dell’architettura italiana. Il Forum delle Costruzioni 2026 è il grande evento itinerante dedicato al confronto tra aziende, progettisti e istituzioni, con l’obiettivo di condividere esperienze, soluzioni e visioni sul futuro del costruire in Italia.
L’iniziativa raccoglie ed evolve l’eredità dell’Edilportale Tour, un format che negli anni ha coinvolto oltre 120.000 professionisti tra architetti, ingegneri, imprese e rappresentanti degli ordini professionali, affermandosi come un riferimento nazionale per la formazione e il dialogo tecnico nella filiera delle costruzioni.
A Bari l’anteprima nazionale per i 25 anni di Edilportale
La presentazione ufficiale del Forum si svolgerà il 27 novembre a Bari, città in cui ha preso forma l’esperienza di Edilportale e territorio oggi considerato tra i più dinamici nel panorama italiano del comparto.
L’evento riunirà relatori ed esperti sui principali temi di attualità del settore. I partecipanti potranno ottenere Crediti Formativi Professionali (CFP) e confrontarsi direttamente con aziende e operatori del territorio, in un contesto orientato al networking e all’aggiornamento tecnico.
I temi del Forum delle Costruzioni 2026
Il nuovo ciclo di eventi approfondirà i temi che stanno ridisegnando la filiera:
-
transizione digitale, dalla progettazione BIM alle applicazioni dell’intelligenza artificiale in edilizia;
-
efficienza energetica e nuove politiche di sostenibilità;
-
rigenerazione urbana e strumenti per il rilancio del patrimonio edilizio;
-
evoluzione del quadro normativo, con aggiornamenti su decreti, direttive e misure di incentivazione.
Una piattaforma di incontro itinerante
Dopo l’anteprima barese, il Forum attraverserà l’Italia con un calendario di incontri che coinvolgerà città grandi e medie – da Catania a Torino, da Roma a Milano – per approfondire localmente sfide e opportunità del comparto.
Secondo Ferdinando Napoli, CEO di Edilportale, il Forum «rappresenta la naturale estensione della nostra missione: offrire un luogo fisico in cui la community possa incontrarsi, formarsi e condividere competenze. Invitiamo aziende e progettisti a partecipare alle tappe del 2026: il futuro dell’edilizia si costruisce insieme».