I pavimenti in gomma naturale sintetica rappresentano una soluzione versatile, resistente e confortevole, adatta a una vasta gamma di ambienti, sia pubblici che privati. Le caratteristiche di questo materiale lo rendono ideale per luoghi soggetti a forte usura, traffico intenso o con esigenze particolari in termini di sicurezza, comfort e igiene.


Caratteristiche Principali della Gomma Naturale Sintetica

La gomma naturale sintetica è un materiale resiliente, ovvero in grado di deformarsi sotto pressione e tornare alla forma originaria senza danni permanenti. Questo è possibile grazie alla sua flessibilità e alla struttura interna ottenuta tramite un processo di vulcanizzazione che conferisce al materiale il cosiddetto effetto memoria.Vantaggi principali:

  • Elevata resistenza all’usura e all’abrasione

  • Superficie antiscivolo e anti-trauma

  • Ottimo isolamento acustico (fonoassorbenza)

  • Antistatico e ignifugo (bassa tossicità dei fumi in caso di incendio)

  • Confortevole al calpestio

  • Facile da posare e rimuovere

  • Richiede manutenzione semplice

  • Economico, soprattutto su grandi superfici

Dove Utilizzare i Pavimenti in Gomma

Grazie alle sue proprietà tecniche, la gomma è perfetta per:

  • Palestre e centri sportivi

  • Officine e ambienti industriali

  • Scuole, asili e ludoteche

  • Parchi gioco

  • Strutture sanitarie o RSA

  • Spazi pubblici ad alto traffico

  • Ambienti esterni, grazie alla resistenza agli agenti atmosferici

Sostenibilità e Riciclo

Composta in parte da gomma naturale, questa pavimentazione è facilmente riciclabile. Dopo il riutilizzo, il materiale può essere impiegato in nuove applicazioni. Le leggere variazioni cromatiche tra i componenti sono segno della sua origine naturale, distinguendola dalle alternative completamente sintetiche.

L’uso di gomma naturale riduce l’impatto ambientale e si inserisce perfettamente nelle politiche moderne di costruzione sostenibile.


Estetica e Personalizzazione

La gomma naturale sintetica è disponibile in:

  • Diverse colorazioni e finiture, compreso l’effetto legno

  • Piastrelle, mattonelle o rotoli

  • Versioni ad incastro per posa rapida e sicura

È anche possibile personalizzare la superficie con loghi, disegni o grafiche, rendendola ideale per scuole, centri sportivi o spazi aziendali.

Sicurezza, Igiene e Manutenzione

Il pavimento in gomma offre una posa stabile e rapida, con immediata adesione al suolo. Dopo la posa, l’applicazione di una cera specifica chiude eventuali micropori, rendendo la superficie più liscia, igienica e piacevole alla vista (effetto semi-lucido).

Manutenzione quotidiana:

  • Pulizia con panno umido e detergente neutro

  • Lavaggi periodici con macchine dotate di feltrini

  • Bassa manutenzione e lunga durata

Standard di Sicurezza Internazionali

Questo materiale rispetta e in molti casi supera le normative internazionali per la sicurezza, soprattutto in ambienti con bambini o anziani. Garantisce:

  • Elevato potere anti-trauma

  • Ottimo grip anche da bagnato

  • Protezione contro infortuni e cadute

  • Riduzione della velocità di impatto

I pavimenti in gomma naturale sintetica rappresentano una scelta intelligente e sicura per chi desidera una superficie durevole, performante e sostenibile. Ideali per ambienti pubblici e privati, interni ed esterni, combinano funzionalità, sicurezza, estetica e rispetto per l’ambiente.

Sia che tu stia progettando un centro sportivo, un parco giochi o una scuola, questa soluzione offre il giusto equilibrio tra prestazioni tecniche e costi, con il valore aggiunto di una posa semplice e manutenzione ridotta.