
L’intelligenza artificiale entra ufficialmente nel mondo degli appalti pubblici. È stato infatti firmato ieri al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) un protocollo d’intesa per introdurre strumenti digitali a supporto delle stazioni appaltanti.
L’accordo coinvolge il MIT, il Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa e ITACA, con l’adesione di Invitalia e IFEL come partner di progetto.
Un protocollo per digitalizzare gli appalti
L’intesa, valida 24 mesi, rientra nel PNRR – investimento M1C1-1.10 e punta a rafforzare la digitalizzazione dei contratti pubblici attraverso la piattaforma OpenDigitApp – E-Contract Hub.
Secondo il MIT, l’accordo segna un passo avanti nella collaborazione digitale tra amministrazioni, combinando competenze giuridiche, tecnologiche e amministrative. È inoltre in linea con il nuovo Codice dei contratti pubblici (DLgs 36/2023) e con le linee guida AgID sull’IA nella Pubblica Amministrazione.
Come funzionerà la sperimentazione
Il protocollo prevede la condivisione e valorizzazione, tramite IA, della giurisprudenza amministrativa in materia di contratti pubblici (dati già pubblicati sul portale OpenGA).
Tra le attività principali:
-
estrazione e strutturazione di dati da sentenze e pareri;
-
integrazione nella piattaforma DigitApp;
-
uso di IA per ricerca, consultazione e supporto alle decisioni.
I dati saranno resi interoperabili e condivisi tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND).
I risultati attesi
-
strumenti avanzati di consultazione e ricerca basati su IA;
-
moduli prototipali per il supporto ai RUP e alle stazioni appaltanti;
-
dataset arricchiti e anonimizzati;
-
raccomandazioni e linee guida operative per le PA.
DigitApp e il chatbot AI4RUP
I dati ottenuti alimenteranno DigitApp, la piattaforma del MIT che digitalizza il Codice dei contratti pubblici, consentendo ricerche semantiche, confronto tra versioni e navigazione interattiva.
All’interno di DigitApp è già attivo in sperimentazione il chatbot AI4RUP, un assistente digitale pensato per supportare i Responsabili Unici del Procedimento.
L’integrazione tra HUB Contratti Pubblici, DigitApp e AI4RUP rende il portale del MIT un punto di riferimento unico: innovazione digitale, chiarezza normativa e assistenza operativa in un unico ecosistema.
Governance e trasparenza
Una cabina di regia, composta dai firmatari del protocollo, monitorerà le attività e pubblicherà i risultati sulla piattaforma DigitApp e sui canali istituzionali, garantendo trasparenza e diffusione.